PAGINE

Visualizzazione post con etichetta lirica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lirica. Mostra tutti i post

martedì 23 luglio 2013

Con "Mena" nasce la "Festa dell'Opera Mediterranea"

“Festa dell’Opera Mediterranea” è il nuovo appuntamento con la grande musica lirica promosso dalla Camerata Polifonica Siciliana. Fedele alla linea programmatica tracciata in oltre vent’anni di attività dal presidente Aldo Mattina e dal fondatore e direttore artistico Giovanni Ferrauto, la CPS produce per il 2013 un vero e proprio festival estivo, che pur senza trascurare il tradizionale repertorio operistico, ha tra i principali obiettivi tenere a battesimo titoli inediti o mai eseguiti nel territorio. 

Il soprano Chiara Vyssia Ursino (Foto: Orazio Ursino)
La prima mondiale assoluta di "Mena", da poco ultimata dal compositore Plinio Maggi ispirandosi a “I Malavoglia” verghiani, sarà così abbinata in cartellone ad un classico immortale come “Il barbiere di Siviglia” rossiniano, allestito con la prestigiosa collaborazione del bass-baritone Simone Alaimo.

Questa prima edizione della “Festa” si svolgerà dal 25 al 30 luglio a Catania e Gela con un’ulteriore tappa a Noto. La Camerata Polifonica Siciliana si avvale per l’occasione della preziosa sinergia, avviata già lo scorso anno, con la Repubblica del Kazakistan, che sostiene il progetto attraverso la partecipazione della rinomata Orchestra di Stato del Teatro dell’Opera di Astana, capitale della nazione kazaka. Anche il Comune di Gela (Assessorato al Turismo) interviene come sponsor della manifestazione insieme agli altri enti pubblici che sostengono la CPS: Regione Siciliana (Assessorato Turismo) e Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

giovedì 12 gennaio 2012

Catania, la lirica arriva sul grande schermo

L’opera e il grande schermo. Un rapporto che dura da decenni e che le nuove tecnologie hanno rafforzato e migliorato, portando la magia della lirica anche tra coloro che non sono addetti ai lavori o melomani: Due forme d’arte che si incontrano per completarsi a vicenda.

Il Teatro Bellini di Catania
Il Teatro Massimo Bellini di Catania, per tutta la stagione artistica, propone al Teatro Sangiorgi, la seconda prestigiosa sala dell’Ente, Cineopera, una rassegna di film e video dedicati al mondo dell’opera lirica e del balletto che seguirà i titoli della Stagione Lirica 2012 del Teatro Massimo Bellini, con le voci dei grandi interpreti, i film d’autore, i ballerini che hanno fatto la storia della danza. Peraltro, la mediazione delle nuove tecnologie costituisce un supporto didattico importante nella divulgazione del repertorio lirico tradizionale.

L’iniziativa è inserita nei “Pomeriggi al Sangiorgi”, il contenitore di attività artistiche che già dallo scorso 2011 ha riportato il pubblico nella bella sala di via Sangiuliano.