Presentato ieri pomeriggio a Palermo, presso l'Hotel Villa Igiea, il "Circuito Epicarmo" dei Teatri Antichi di Sicilia. La manifestazione, che torna ad agosto per il secondo anno, ha una particolare attenzione per le produzioni teatrali che esaltano le professionalità di artisti, tecnici e maestranze siciliane.
Il teatro antico di Segesta |
Il circuito, che coinvolge i teatri antichi di Sicilia, e alcune location "aggregate", tocca ben sei province dell'Isola, con 19 spettacoli in cartellone, quattro nuove produzioni e un riallestimento. Il programma parte da Catania il 3 agosto per chiudersi il 25 settembre. Tra le mete previste i grandi teatri classici di Segesta, Tindari, Morgantina, Palazzolo Acreide, l'area archeologica di Giardini Naxos e l'anfiteatro romano di Catania.