PAGINE

Visualizzazione post con etichetta lollo franco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lollo franco. Mostra tutti i post

venerdì 26 luglio 2013

Palermo, "Il Giullare" in scena a Villa Pantelleria

Sabato 27 e domenica 28 luglio, alle 21,30, nell'ambito del Parco Villa Pantelleria Festival, a Palermo, andrà in scena "Il Giullare", a storia di un buffone di corte che, tra un gioco e l'altro, denuncia la tirannia dei sovrani ed annuncia il disprezzo del popolo verso il re e la regina. Lo spettacolo, scritto da Lollo Franco, è diretto da Giuditta Perriera e vede in scena gli attori della Compagnia Putia d'Arte Malvina Franco

La Compagnia Putia d'Arte Malvina Franco
"Siamo in una corte del ‘700, - si legge nelle note di regia - ma è certo che non si tratti di oggi? C’è un giullare che diverte e prende in giro il re. Ma siamo certi che non ci sia anche oggi qualcuno che si prenda gioco del potere? Una corte ridotta a un pollaio vanesio, un re nano ma forte della sua ricchezza, una regina che è una fredda escort in posa. Un giullare che appartiene al popolo ma che aspira ad essere ascoltato e accolto dal potere, e coi suoi amici si inventa i modi per galleggiare in questa ipocrita e misera esistenza. Fino a quando qualcosa non va storto e il re lo condanna a morte. Allora esce il coraggio dell’uomo nudo e senza più nulla da perdere se non la propria dignità di uomo e di artista. E dunque viene fuori la sua ribellione e il suo disprezzo per il potere. E’ una favola certo. I buoni vincono. Il popolo si riprende la sua dignità. Nelle favole può succedere ancora. Con una leggera e divertente farsa, tra un gioco e l’altro, ci prendiamo ironicamente ma anche, speriamo, seriamente in giro".

sabato 20 luglio 2013

Palermo, tango di scena a Villa Pantelleria

Domenica 21 luglio a partire dalle ore 19 fino alla mezzanotte una serata a Palermo interamente dedicata al tango argentino. A Villa Pantelleria prevista una performance teatrale di Lollo Franco (poesie e testi di Jorge Luis Borges), istallazione video di Alessandro Montemaggiore e milonga con musiche scelte da Sergio Piscitello. Una serata tra teatro e danza in cui sarà possibile, inoltre, fare pratica di milonga. Ingresso euro 8 con consumazione inclusa. Info: 338 46 46 357.