Il primo dei tre appuntamenti con la lirica, previsti nella 52
ª Stagione concertistica dell’
Orchestra Sinfonica Siciliana, è dedicato alla
Madama Butterfly di Giacomo Puccini.
Venerdì 11 febbraio alle 20.30,
Pier Giorgio Morandi salirà sul podio del
Politeama Garibaldi di
Palermo per dirigere la tragedia giapponese in tre atti su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giocosa che Puccini portò in scena il 17 febbraio 1904 alla Scala di Milano, incassando un clamoroso insuccesso.

L’Orchestra Sinfonica Siciliana sarà affiancata dal coro
Eufonia, diretto da
Fabio Ciulla. L’opera, eseguita in versione semiscenica, è realizzata con la regia di Andrea Cigni. La sfortunata Cio Cio San è interpretata da
Karine Babajanyan, ruolo che fu di signore della lirica quali Renata Tebaldi, Maria Callas, Renata Scotto e Mirella Freni. Pinkerton è interpretato da
Luciano Ganci, Sharpless è
Simone Piazzolla, Suzuki è
Rossana Rinaldi, Goro è
Domenico Ghegghi, lo zio bonzo è
Maurizio Lo Piccolo, Kate è
Pinuccia Passarello e
Alessandro Maccari è l’ufficiale/commissario/Yamadori. I costumi sono della sartoria Pipi.