PAGINE

Visualizzazione post con etichetta massimiliano cavaleri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta massimiliano cavaleri. Mostra tutti i post

venerdì 26 luglio 2013

Maria Grazia Cucinotta a Salina ricorda Troisi

A quasi vent’anni dalle riprese de “Il Postino”, torna a Salina da guest star Maria Grazia Cucinotta, ospite di MareFestival venerdì 2 agosto per il “Massimo Troisi Day”.

Maria Grazia Cucinotta
La proposta del direttore artistico Massimiliano Cavaleri di intitolare al protagonista una strada e un’opera destinata a perpetuare il ricordo del film, ha trovato pronta adesione nel sindaco di Santa Marina Salina, Massimo Lo Schiavo, e nel soprintendente ai Beni culturali Salvatore Scuto, che ha già esitato il progetto dell’installazione. 

Così il lungomare del Porto prenderà il nome di “Passeggiata M. Troisi” e nello slargo, fra il vialetto per gli aliscafi e la piazza principale, sarà collocata la scultura “Oltre il tempo” del maestro Antonello Arena, seguito nel percorso artistico dall’esperto della Provincia, Saverio Pugliatti. La suggestiva icona della bicicletta, cui lo scultore si è ispirato, ha convinto i critici Teresa Pugliatti e Luigi Ferlazzo Natoli, e le loro riflessioni sull’espressività del simbolo prescelto sono riportate nel catalogo del Festival.

mercoledì 10 luglio 2013

Mare Festival Salina ricorda Massimo Troisi

Musica, cinema, teatro, mostre, presentazioni di libri, concorsi e un grande omaggio a Massimo Troisi sono alcuni degli ingredienti della II edizione di Mare Festival Salina: dall’1 al 5 agosto artisti e giovani talenti si alterneranno nella kermesse ideata dal direttore artistico Massimiliano Cavaleri insieme con Patrizia Casale e Francesco Cappello e promossa dall’associazione Prima Sicilia.

Da sinistra: Massimiliano Cavaleri, Saverio Pugliatti,
Massimo Lo Schiavo e Patrizia Casale
L’articolato programma delle cinque giornate, che si svolgeranno fra piazza Santa Marina, Lingua, Salone Convegni e club Portobello, Halgoduria e Rapanui, è stato presentato stamane in conferenza stampa alla Camera di Commercio alla presenza del commissario straordinario Francesco De Francesco e del sindaco Massimo Lo Schiavo.

“Celebreremo Troisi - ha esordito Cavaleri – che ha reso famosa l’isola nel mondo con Il Postino, girato quasi vent’anni fa, candidato a 5 premi Oscar e vincitore di una statuetta. Il Comune di Santa Marina Salina ha accolto la nostra proposta di intitolare il lungomare del porto “Passeggiata M. Troisi” e prevedere un’installazione d’arte contemporanea, in grado di rievocare subito nell’opinione pubblica il capolavoro”. E’ stata mostrata la bicicletta donata dalla Famiglia Molonia utile all’opera, finanziata fra gli altri dagli imprenditori Filippo Miracula e Giuseppe Pedullà. “E’ uguale al film e sarà incastonata nel manifesto originale per andare “oltre il tempo”, a metà fra finzione e realtà com’è il cinema” ha spiegato l’esperto d’arte Saverio Pugliatti, che ha illustrato il plastico del maestro Antonello Arena, cui è affidata la realizzazione.