“Un giacimento culturale nascosto, quello del Museo Civico Castello Ursino, che dal 1935 accorpa le due grandi collezioni Biscari e Benedettini e che finalmente potrà essere conosciuto e fruito dal pubblico”. Il sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, non nasconde il proprio orgoglio mentre presenta alla stampa la mostra in corso di allestimento al Castello Ursino e inserita nel cartellone dell’Estate catanese.
Piviale in velluto rosso (foto Valerio D'Urso) |
S’intitola “Pezze di Storia” (22 luglio – 22 ottobre), nasce da un progetto di Marella Ferrera - già assessore comunale alla cultura e adesso consulente a titolo gratuito del sindaco – ed è organizzata dalla Direzione Cultura del Comune di Catania, diretta da Augusta Manuele, in collaborazione con la Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Catania guidata da Vera Greco.