Sono venti e hanno attirato gli sguardi attenti di estimatori e visitatori. Le opere di Piero Guccione, alfiere della scuola pittorica sciclitana e suo più rinomato ambasciatore nel mondo, sono protagoniste di una mostra dal titolo “Piero Guccione: un pittore dell’occhio, un pittore del visibile” presso Dir’arte, nel centro storico di Modica, fino al 25 luglio.
![]() |
Un momento dell'inaugurazione della mostra |
Fiore all’occhiello della vetrina modicana sono le grandi pale realizzate dal Maestro per la chiesa ufficiale dello stato italiano, la Basilica romana di Santa Maria degli angeli e dei martiri: il dittico “L’incontro” e “La spiaggia e la luna”, dipinto nel 2009, che Guccione ha dichiarato di non aver ancora ammirato nella sua collocazione romana.