Martedì 30 luglio, alle 18, al Museo “Baglio Anselmi”, sede del Parco archeologico e ambientale di Marsala, si svolgerà il secondo incontro sul tema “L’archeologia in divenire”, un’iniziativa congiunta del Centro Internazionale di Studi Fenici e Punici, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Marsala, il Parco e la Soprintendenza di Trapani. La conferenza, dal titolo "Scavi alle Mura di Lilibeo nell’Area archeologica di Capo Boeo", che sarà tenuta da Nicola Bonacasa, Antonella Mandruzzato e Alessia Mistretta, riguarda le più importanti scoperte effettuate durante le ricerche archeologiche condotte a Marsala dalle Università di Amburgo e Palermo, in regime di Convenzione prima con la Soprintendenza di Trapani e poi con il Parco.
![]() |
Capo Boeo |
Le ricerche, finalizzate alla ricostruzione e restituzione planimetrica delle fasi punico, ellenistica e romana di Lilibeo, si sono svolte finora nella zona settentrionale dell’area archeologica, e più precisamente nei pressi del fossato punico. La scoperta di imponenti tratti delle fortificazioni delle fasi punica e romana ha consentito di conoscere meglio rispetto al passato lo sviluppo e l’evoluzione architettonica delle mura nel corso del lungo arco di tempo in cui furono in uso.