Da venerdì 27 a domenica 29 dicembre 2013 arriva a Cefalù il VeganMed Fest, primo festival euromediterraneo delle “pratiche felici per cambiare il Pianeta” secondo i principi dell’antispecismo, della libertà e della pace. Il progetto è pretenzioso ma concreto: rendere Cefalù la capitale vegana del Mediterraneo con tre giorni di conferenze, workshop, laboratori, cinerassegne, giochi e mostre mercato, durante i quali si racconterà un mondo accogliente per tutti e capace di un futuro diverso da quello che sembra profilarsi oggi per la Terra. Di seguiti i laboratori previsti.
27 dicembre 2013, ore 17:30 – plesso scolastico Salvatore Spinuzza, Cefalù. Laboratorio di panificazione domestica con lievito madre di Gentilgesto Laboratorio tutorial di 120 minuti per imparare ad autoprodurre la propria pasta madre seguendo i processi della panificazione e lievitazione naturale. Il laboratorio è aperto a genitori e bambini o soli adulti e mira a far conoscere i processi di trasformazione dal chicco al pane per stimolare le pratiche di autoproduzione alimentare e i processi di convivialità e condivisione del quotidiano. La panificazione sensibilizza alla tematica dell’altro consumo, proponendo l’autoproduzione come strada per autonomia alimentare. Le prenotazioni andranno inviate via mail a info@veganmedfest.it - Quota di partecipazione comprensiva dei materiali: 8€ per gli adulti e 13€ coppia genitore e bambino.