Sono in corso in questi giorni a Palermo dei massicci interventi di riqualificazione dell'intera area di Villa Trabia. Sotto la guida di Manlio Speciale, curatore dell'Orto Botanico dell'Università e consulente a titolo gratuito dell'amministrazione comunale, i giardinieri comunali, gli agronomi e gli operai della Gesip, supportati nei lavori di pulizia da quelli della RAP, hanno avviato un intervento che copre tutta l'area dello splendido parco-giardino.
Operaio al lavoro a Villa Trabia |
Innanzitutto è stato necessario procedere ad una profonda pulizia, soprattutto dell'area delle "Pirrere" ma in generale di tutto il giardino. "In alcune zone - afferma l'assessore Giuseppe Barbera - sono state rimosse centinaia di siringhe ed ogni tipo di materiale. Il supporto ricevuto da RAP è stato importantissimo, così come la disponibilità degli operai della Gesip".
"In alcune zone - spiega Speciale - stiamo procedendo ad un vero e proprio disboscamento da alcune specie infestanti che avevano aggredito la vegetazione storica; in altre stiamo già eseguendo lavori di manutenzione del verde esistente, secondo criteri botanici ed estetici rispettosi delle essenze e della storia del posto. Per esempio, nelle due aree del manderineto storico (una a ridosso di via salinas e una a ridosso di via Dalla Chiesa) è stata già effettuata una prima fase per la riqualificazione, con l’applicazione della conduzione tradizionale: la sistemazione del terreno “a vattali” di tradizione arabo-normanna".