L’arte cinetica protagonista, dal 16 settembre fino al 16 ottobre, negli spazi dell’ex Cavallerizza di palazzo S.Elia, a Palermo, con la mostra retrospettiva dell’artista cilena Matilde Perez. L’esposizione, promossa dalla Provincia e dall’Ambasciata del Cile in Italia, sarà inaugurata alle 18.30 dal Presidente della Provincia Giovanni Avanti, dall’Ambasciatore del Cile in Italia Oscar Godoy e dal Console Onorario del Cile a Palermo, Vincenzo Chiriaco.
La mostra di Palazzo S.Elia, l’unica prevista in Italia, è stata già presentata nel 2010 a Parigi e nel 2011 a Berlino, e propone un collettivo di 16 opere, realizzate con tecnica mista, acrilico, collage, disegni e serigrafie. Opere che vanno dall’incorporazione al movimento cinetico nel 1960, fino agli ultimi progetti realizzati fra il 2009 e il 2011 da un’artista che con un sapiente uso degli effetti visivi, delle forme astratte e del colore, ha proposto al mondo intero veri e propri capolavori, ottenendo importanti riconoscimenti in campo internazionale. La mostra è stata curata da Santiago Elordi, addetto culturale dell’Ambasciata del Cile in Italia e allestita da Judith Cardenas.
La mostra potrà essere visitata gratuitamente fino al 16 ottobre, con i seguenti orari: martedì, mercoledì, giovedì e domenica 9.30-19.30; venerdì e sabato 10-22; lunedì chiusura.
Nessun commento:
Posta un commento