Dopo le esperienze di Palermo e Catania,
L’Arsenale - Federazione Siciliana delle Arti e della Musica, approda a
Ragusa Ibla, con il
terzo Meeting delle Arti e della Musica,
il 23 e 24 settembre, presso i Giardini pubblici Iblei.

Oltre quaranta progetti di musicisti, attori, pittori, fotografi, videomaker e scrittori daranno vita ad un’esperienza alternativa in cui sarà impossibile riconoscere la linea di demarcazione tra musica e reading, teatro e videoproiezioni, su tre palchi intitolati a tre diverse figure che hanno segnato la storia del territorio ragusano:
Maria Occhipinti, scrittrice ragusana e leader del movimento antimilitarista “Non si parte”;
Serafino Amabile Guastella, antropologo, poeta e attento studioso delle tradizioni popolari siciliane; e
Giovanni Spampinato, giornalista ragusano vittima della mafia per aver documentato i rapporti tra l’estrema destra italiana e malavita organizzata locale.
Due giorni di arte e bellezza per mostrare che un altro modo di fare cultura è possibile, che la libertà e la bellezza sono un diritto, e che riappropriarsene è un dovere.
Nessun commento:
Posta un commento