Al Loggiato San Bartolomeo di Palermo, si apre, venerdì 2 settembre, alle 18.30, la mostra collettiva “Maremagnum”, promossa dalla Provincia, con il contributo dell’assessorato Regionale al Turismo e con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Provincia di Messina e del Comune di Lipari. Ad inaugurare l’esposizione saranno il presidente della Provincia Giovanni Avanti, con l’assessore provinciale alla Cultura e ai Ceni culturali Pietro Vazzana; interverrà la curatrice Daniela Brignone.
![]() |
"L'arbre de vie" di Jacques Basler |
“Maremagnum” raccoglie le opere di 17 artisti, italiani e non, che ogni due anni, dal 1996, si incontrano a Filicudi ed espongono nella “più piccola” Biennale d’arte del Mediterraneo, dando vita da un evento ormai consolidato che tradizionalmente riunisce appassionati, addetti ai lavori, galleristi e personaggi del mondo della cultura provenienti da tutta Europa, complice un’atmosfera di grande fascino e suggestione. L’allestimento comprende sculture, pitture, ceramiche, opere di design e fotografia e costituirà una curiosa anteprima della prossima edizione della Biennale.
Saranno presenti opere di Maria Vittoria Backhaus, Jacques Basler, Emilio Battisti, Maria Camassa, Marcel Cordeiro, Johnny Dell’Orto, Gaia Geneston, Marina Klemente, Ugo La Pietra, Eliana Maria Lorena, Franco Menna, Melo Minnella, Francesca Mosconi, Umberto Passeretti, Francesco Pessina, Aurelia Raffo e Franco Raggi.