La mostra itinerante “Scrittori siciliani del Novecento. Un secolo di letteratura italiana” fa tappa a Messina. Dopo aver ottenuto un grande successo di visitatori e di critica a Palermo e a Bruxelles l'esposizione è arrivata ieri nella città dello Stretto e rimarrà aperta fino al 7 gennaio 2011.

L’esposizione offre al visitatore oltre 170 rare prime edizioni di 78 autori e 31 locandine d’epoca di film tratti da opere letterarie. Inoltre, per l’intera durata della mostra si avrà la possibilità di assistere in due salette riservate alle proiezioni alla serie televisiva “Scrittori siciliani e cinema” realizzata da Giuseppe Tornatore per la RAI negli anni ’80: ben quattro puntate, dedicate rispettivamente a Verga, Pirandello, Brancati e Sciascia. Inoltre, è esposto anche il dattiloscritto dei “Giganti della montagna” (1931) che reca correzioni autografe di Pirandello.
Il visitatore può attraversare un suggestivo percorso tracciato da ben 78 autori, che dedica una speciale sezione a Sciascia (circa 15 volumi in lingua italiana e una decina in lingue straniere, dal norvegese al ceco), con foto d’epoca, ritratti degli autori ed una “fotostoria” che racconta il ‘900 siciliano.
Nella foto Leonardo Sciascia
Nessun commento:
Posta un commento