L'amore di Orlando, paladino della cristianità, per la bella Angelica, sarà il filo rosso che animerà la XXXV edizione del "Festival di Morgana".
Da venerdì 5 a domenica 21 novembre 2010, il Museo internazionale delle marionette "Antonio Pasqualino" di Palermo celebrerà l'eroe dei paladini di Francia con due mostre, un convegno, musica, spettacoli e due anteprime nazionali di Vincenzo Pirrotta e Davide Riondino.

"La scelta dell'Orlando innamorato - spiega Rosario Perricone, direttore artistico del Festival di Morgana - ci porta a riflettere sull'amore e sulla guerra, sul loro possibile superamento attraverso l'arte. Un Festival dedicato all'amore per il diverso che coniuga pratiche artistiche tradizionali (u cuntu e l'opra ri pupi) alla musica contemporanea. La novità di questo festival riguarda sicuramente il coinvolgimento dei teatri di Opera dei pupi ancora attivi nelle province siciliane. È sempre più importante creare una fitta ramificazione tra le nostre attività e le realtà ancora produttive e attive in Sicilia: l'unico modo per mantenere viva la tradizione".
Per tutto il periodo del Festival, le sale del museo Pasqualino ospiteranno due mostre: "Dell'amore e dell'Avventura", in esposizione 40 bozzetti di Emanuele Luzzati (Museo Luzzati di Genova) e "Paladini di carta. La cavalleria figurata", tavole illustrate della Biblioteca Riccardiana.
Nessun commento:
Posta un commento